LA PEDAGOGIA DELL'APPRENDIMENTO :ILPENSIERO CHE INTERCONNETTE
La pedagogia negli anni ha stretto un rapporto con lo sviluppo scientifico e tecnologico ,non solo grazie all'aggiornamento di materie e i programmi di studio ,ma anche grazie alle variazioni di metodologie didattiche.
La pedagogia si trova quindi impegnata in duplici compiti ovvero quello di avvicinare gli studenti a nuove discipline ed usufruire per l'insegniamento le conoscenze e i mezzi proposti dal progresso.
La conoscenza più ampia del cervello ha permesso di scoprire che il cervello è organizzato in reti sensoriali quindi si ha l'immaggine di un pensiero che interconnette. Questa scoperta spinge ad abbandonare un modello di insegnamento lineare e unidirezionale, a vantaggio di un corso di studi fondato sull'Intercomunicazione fra differenti campi di conoscenza ,definito anche modello ecologico.
In definitiva non un sapere unidirezionale ma bensì un sapere analogico e multinazionale.
Nessun commento:
Posta un commento